• Le tende rientrano nelle detrazioni fiscali?

    Scopri quali modelli di tende e in quali casi è possibile usufruire delle detrazioni fiscali dedicate alle schermature solari e quindi anche alle tende da sole.

    Le tende rientrano nelle detrazioni fiscali ?

    Nuova ondata di caldo. Domani è un altro forno.
    Cit. fdecollibus, Twitter

    Tende da sole e detrazioni fiscali per il risparmio energetico

    Le tende da sole sono accessori belli e utili. Valorizzano l'architettura degli edifici, migliorando il comfort abitativo e tutelando la privacy dei residenti. Al tempo stesso, contribuiscono all'isolamento termico degli ambienti interni, e quindi al risparmio energetico. Proprio per questo, l'acquisto e la posa in opera delle schermature solari godono di vantaggiose agevolazioni fiscali − che si sostanziano nella possibilità di detrarre dall'Irpef o dall'Ires una percentuale consistente. Ecco un breve vademecum per capire come usufruire del beneficio alla luce della Legge di Bilancio 2023.

    Guardale da Sole - Dai un'occhiata alle foto dei lavori eseguiti dai nostri clienti

    Foto Tende da Sole

    Foto Tende da Sole

    Foto Tende da Sole

    Foto Tende da Sole

    Le tende da sole che beneficiano del bonus fiscale

    L'agevolazione riguarda le schermature solari a protezione di una superficie vetrata − ossia i sistemi mobili che proteggono luci e vedute dall'irraggiamento solare. Può trattarsi di tende a bracci pieghevoli o rotanti, a rullo, verticali o protezioni per lucernari e finestre poste sul tetto. Le schermature solari potranno essere integrate al serramento oppure applicate all'esterno o in aggetto rispetto alla superficie vetrata; mentre l'agevolazione è esclusa per le schermature autonome orientate a nord.

    Non rientrano quindi sicurmente le tende modello Ambra, Eva, Maxima e Odine.

    Detrazioni fiscali risparmio energetico

    L'iter da seguire per accedere ai benefici di legge

    Per ottenere la detrazione, devi, innanzitutto, acquistare una tenda da sole marcata CE secondo la normativa EN 13561 o EN 13659, completa di libretto d'uso e manutenzione e di etichettatura CE. È poi necessario effettuare il pagamento mediante bonifico bancario utilizzando la modulistica predisposta per le opere volte all'efficientamento energetico degli edifici. Entro 90 giorni dal termine dei lavori, dovrai inviare la richiesta di detrazione fiscale all'"Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile". Abbiamo realizzato per te un pratico tutorial che ti guiderà passo-passo nella compilazione della richiesta sul sito Enea.

    Detrazioni fiscali e pagamenti: ecco cosa c’è da sapere

    Da diverso tempo i pagamenti per essere considerati “scaricabili” devono essere tracciabili. 
    Cosa vuol dire? Bandito il contante, sono considerati tracciabili i pagamenti che lasciano una traccia telematica, tipo bancomat, carte, bonifici bancari e assegni. In questo scenario, sempre in evoluzione, sono nati nuovi metodi di pagamento veloci che con un click dal cellulare permettono di effettuare pagamenti senza utilizzare fisicamente bancomat o certe: le app di pagamento.

    Ma come sono considerate le app?

    Le app sono considerate uno strumento valido per essere trasparenti, in quanto permettono e assicurano l’identificabilità del destinatario del pagamento. Quindi i pagamenti e le transizioni di denaro tramite app come PayPal, Satispay, Apple Pay, Google Pay e altri, sono considerati validi per beneficiare dei bonus fiscali.

    Abbiamo detto che le app di pagamento sono in grado di tracciare i pagamenti e di identificare il destinatario. Non solo! Riescono a recuperate tutti i dati necessari per avere le detrazioni come i dati di chi effettua il pagamento, il relativo IBAN, e il numero di cellulare. 
    Nulla da temere, solo una comodità a portata di Smartphone!

    Per approfondire

    Per chi volesse leggere la normativa in merito all’estensione dei pagamenti riconosciuti validi ai fini delle detrazioni fiscali, vi segnaliamo la seguente normativa: il comma 679 dell’articolo 1 della legge 160/2019, di Bilancio per il 2020, stabilisce che l’onere debba essere sostenuto con versamento bancario o postale o mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 Dlgs 241/1997.



    guida alla detrazione fiscale per tende schermature solari

     

    Tende.Online propone un vastissimo assortimento di tende da sole certificate: per fruire delle agevolazioni fiscali non ti resta che scegliere il tuo modello preferito e perfezionare l'acquisto in pochi click.

     

    acquista tende online

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Supporto Clienti Tende.online

  • Tenda_da_sole_milano

    Tende da sole per Balcone


    Avevo l'esigenza di installare 2 tende da sole con cassonetto e ho trovato sul sito di Tende.online quello che mi serviva. Ho scelto il Modello Mila e devo dire davvero robusta e ben fatta. Ho chiesto anche il servizio d'installazione e mi hanno mandato a casa il posatore per il rilievo misure. Ho ordinato e dopo circa 2 settimane, quando mi è arrivata a casa la tenda, mi hanno mandato il posatore a ultimare il lavoro. Ottimo servizio clienti come il rapport qualità prezzo, che ha superato le aspettative.

    Alessandro G. di Milano, 11/09/2023

  • pergole_bioclimatiche_per _due_villette_adiacenti

    Pergola Bioclimatica


    Siamo due vicini di villetta e abbiamo deciso di acquistare due pergole uguali per mantenere intatta la bellezza della natura che ci circonda! Una l'abbiamo addossata alla villetta e l'altra invece è autoportante. Sono fantastiche, inoltre il colore che abbiamo scelto grigio scuro è bellissimo e quando accendiamo i LED, fatti mettere su lamella, diventano pazzesche. Servizio eccellente: preventivo, ordine e pagamenti seguiti da personale preparato. Hanno gestito anche tutto il servizio di posa. Ora non ci resta che allestire con tavolo e sedie e invitare gli amici a pranzo!!!

    F. e C. da Desenzano sul Garda, 06/05/2023

  • jelena a spello perugia

    Tende per Giardino


    La tenda sembra solida, come mi aspettavo, se dura nel tempo, come credo, 🔝10.

    Walter da Spello, 25/03/2021

Vedi tutte